Si torna in campo in quel di Grosseto per una decisiva Gara 4 che ha tutti i presupposti per essere una sfida piena di pathos e colpi di scena. I biancoblu si schierano con la stessa formazione e lo stesso ordine di lineup della terza gara, con l’unico ovvio cambio in pedana di lancio con Alex Bassani pitcher partente.

A differenza della sera precedente, a partire forte questa volta è il Big Mat che sblocca subito il punteggio nel corso della prima ripresa: Sellaroli e Aloma conquistano 4 ball, con il primo che segna punto grazie alla valida di Mc Ilwain; dopo l’eliminazione su Lopez, Isenia viene colpito caricando al massimo le basi. Nel box di battuta arriva Matteo Marucci che mette a segno il singolo a centro da due Rbi per il 3-0 Grosseto a tabellone.

L’Unipol Fortitudo appare molto contratta in avvio di match e subisce l’aggressività dei padroni di casa, che al secondo trovano il quarto punto di serata grazie al doppio di Luciani portato a casa dalla valida di Sellaroli; entra Andretta sul monte bolognese che riesce a chiudere bene la ripresa con due out consecutivi sui pericolosissimi Mc Ilwain e Lopez. 
Grosseto si fa nuovamente pericoloso nell’inning successivo mettendo due corridori in posizione punto, ma la F questa volta ne esce indenne e al cambio di campo sblocca anche lei il punteggio: Gamberini e Borghi ottengono due basi per ball, con il catcher cresciuto nel settore giovanile biancoblu che segna punto sull’Rbi di Ale Vaglio. Quando l’inerzia della gara sembra poter cambiare padrone, il Bsc rimanda indietro l’entusiasmo bolognese segnando il punto del 5-1 grazie alle valide in successione di Sellaroli (singolo) e Aloma (doppio). Come successo in precedenza, Manager Betto sceglie di attingere dalla panchina inserendo Filippo Crepaldi; il pitcher campione d’Europa nel 2019 entra in una situazione assai complicata, ma ne esce alla grande non subendo ulteriori segnature e tenendo in vita i suoi.

Nella parte alta del quinto, l’attacco bolognese si sblocca definitivamente: Agretti guadagna la prima e arriva in terza base sulla valida di Junior Martina; sull’insidiosa battuta in campo interno di Gamberini c’è l’errore della difesa toscana che permette ad Agretti di segnare e a Martina di arrivare in terza. Dopo novantanove lanci scende di pedana Sireus, sostituito da Giacalone, che subisce subito il bellissimo bunt a sorpresa di Borghi, che porta a casa il punto del 5-3 e ora la Fortitudo crede realmente nella rimonta.

Il sesto inning è quello che decide la sfida: Dobboletta apre l’attacco F arrivando in seconda su un pesante errore difensivo sugli esterni del Big Mat; Vaglio ottiene 4 ball e Pereira si sblocca nel momento più importante, mettendo a segno un doppio a destra che porta a casa un punto. Ora è la difesa del Grosseto a essere in confusione e Vaglio ne approfitta, segnando il punto del pareggio su lancio pazzo; dopo la base per ball conquistata da un chirurgico Agretti (saranno 3 alla fine), è la valida di Junior Martina (altra grande prova da 3 valide, 3 punti segnati, 1 Bb e grandi difese) a portare a casa il punto del sorpasso. È ancora una battuta di Gamberini a causare un errore difensivo del Big Mat e, soprattutto, a far entrare il settimo punto di serata; sale sul monte Artitzu per provare a fermare l’emorragia, ma anche il rilievo grossetano subisce la valida da Albert che porta a casa il quinto punto dell’inning, con il punteggio che ora dice 5-8 Unipol. 

I padroni di casa provano a rispondere ma si trovano davanti un Filippo Crepaldi scintillante: il rilievo bolognese elimina nove dei dieci battitori affrontati tra sesta e ottava ripresa, concedendo solamente un singolo all’attacco toscano. 
Nella parte alta dell’ottavo, la F mette la freccia grazie al trio Agretti (singolo), Martina (singolo) e Gamberini (doppio da 2 Rbi), che vale la doppia cifra a tabellone. Ultima ripresa Grosseto tira un po’ i remi in barca e i biancoblu realizzano altri tre punti per mettere la partita definitivamente in cassaforte: a basi cariche è il gran doppio al centro di Borghi a portare a casa i tre compagni, per il quarto Rbi di serata del prima base bolognese. Nell’ultimo attacco del match il Bsc torna a realizzare un punto, ma ciò non scalfisce Filippo Crepaldi che chiude la sua grande gara (5 K, 4h in 6 riprese complete), con due strikeout e l’eliminazione al volo su Picinelli, che chiude la partita con la vittoria Unipol Fortitudo per 6-13. TABELLINO

I biancoblu bissano così la vittoria in Gara 3, espugnando per la seconda volta lo Janella in 24h e pareggiando la serie. La squadra che accederà alle semifinali scudetto si deciderà così nella decisiva Gara 5 in programma questa sera, 19 agosto alle ore 20.00 al Gianni Falchi. I nostri ragazzi hanno bisogno del sostegno di tutto il popolo Fortitudo, riempiamo insieme il Falchi, Forza biancoblu!

 

 

Daniele Baietti - Ufficio Stampa Fortitudo Bologna

Foto di Claudio Vecchi

L'Unipol Fortitudo con una grande prova corale fa sua Gara 3!