La penultima giornata di regular season dell’Unipol Fortitudo comincia dal Caselli di Reggio Emilia con la prima sfida del weekend contro la compagine reggiana.
GARA 1: Manager Betto si affida ai suoi giocatori disponibili con Albert, Dobboletta e Bruno all’esterno; sulle prime due basi Borghi e Vaglio affiancati da Martina interbase e Agretti in terza. Samuele Gamberini a ricevere i lanci di Josè Bermudez con l'esordio stagionale di Axel Mezzetti schierato come Dh.
A uscire meglio dai blocchi di partenza è la squadra di casa, che nella seconda ripresa realizza il primo punto di serata grazie alla valida di Dentoni che porta a casa Tajana; i reggiani raddoppiano poi nell'inning successivo, per merito del doppio a destra di Marc Rodriguez che permette all'omonimo E. Rodriguez di segnare il punto del 2-0. I biancoblu faticano contro i lanci del partente Madan, riuscendo ad arrivare sul cuscino di terza solamente tre volte nelle prime sette riprese: al sesto Agretti infila un micidiale triplo lungo la linea di foul a destra; il settimo attacco Unipol si apre con un doppio di Samuele Bruno, ma in entrambi i casi i bolognesi non riescono a completare il giro delle basi e a sbloccare il punteggio. Tra quinta e ottava ripresa entra sul monte biancoblu Fabian Blanco, che lancia tre riprese al limite della perfezione bloccando completamente l'attacco reggiano, concedendo solamente una base su ball e mettendo a segno tre strikeout.
Si entra nell'ultima ripresa con l'Unipol Fortitudo sempre a inseguire di due lunghezze e con l'ultima opportunità di rientrare in gara: Gamberini ottiene 4 ball, successivamente il rilievo Figueredo realizza due eliminazioni e la F è ha un passo dalla sconfitta. Nel momento di maggior difficoltà la Fortitudo si aggrappa al suo capitano: Dobboletta mette a segno un fondamentale triplo che permette a Gamberini di segnare; arriva Vaglio nel box che prima ottiene la base ball, poi con due strike sul conto di Bacci a casa base, si fa trovare volontariamente in mezzo alle basi per cercare un errore della difesa reggiana che effettivamente arriva e Bologna pareggia sul 2-2. Grandissima giocata di astuzia ed esperienza del seconda base biancoblu che, unita alle tre eliminazioni ottenute da Raul Rivero al cambio di campo, porta la partita agli extra innings.
Con prima e seconda occupate per la regola del Tiebreaker, l'Unipol mette a segno tre punti pesantissimi grazie alla valida di Borghi, la base ball ad Agretti, la volata di sacrificio di Martina e il singolo al centro di Gamberini che significano anche primo vantaggio nella gara sul 2-5. Reggio Emilia però, come normale che sia, non molla e grazie alle valide di Perez e Montecchi segna due punti riportandosi attaccata nel punteggio; con prima e seconda occupata Edgar Rodriguez mette a segno un doppio a sinistra vicinissimo alla linea di foul, forse oltre, l'arbitro però chiama la palla buona, la Palfinger segna due punti e vince la gara con il punteggio di 6-5. TABELLINO
GARA 2: Per la seconda sfida del weekend ci si sposta al Gianni Falchi di Bologna con i biancoblu che scendono in campo con la medesima formazione, con solamente il cambio in pedana di lancio con Maurizio Andretta pitcher partente. Come nella prima sfida a partire meglio è Reggio Emilia che con la solita coppia dei due Rodriguez costruisce il primo punto di serata; i biancoblu sembrano contratti in avvio di gara e la Palfinger ne approfitta al terzo per allungare ulteriormente: con le valide di Edgar Rodriguez (doppio), Tejada e Dakota entrano a casa due punti per lo 0-3 a tabellone.
L'Unipol ha bisogno di una scossa che arriva finalmente nella parte bassa della quinta ripresa: valida di Dobboletta a cui segue la base conquistata da Axel Mezzetti dopo un ottimo turno nel box; con due out arrivano in successione le valide di Borghi, Agretti e Martina che portano a casa due punti. Sulla valida dell'interbase biancoblu, Borghi dalla seconda scatta verso casa base ma viene chiamato out dall'arbitro capo; una chiamata veramente al limite che manda su tutte le furie la panchina Fortitudo, ingiustamente privata del punto del pareggio.
Sul monte di lancio biancoblu entra Alex Bassani che ferma completamente l'attacco ospite: prova da Mvp del rilievo bolognese che in 5.1 riprese lanciate, concede appena due valide all'attacco ospite, nessun punto subito e ben sei strikeout. Dopo sei riprese complete termina anche l'ottima prova di Zanchi sul monte di lancio reggiano, sostituito dal mancino Ciofani. Nella parte bassa dell'ottavo inning l'Unipol ribalta la gara: la valida di Gamberini seguita dal super triplo di Samuele Bruno significano pareggio; dopo la base a Dobboletta è Vaglio a portar a casa il punto del sorpasso con un perfetto squeeze bunt. I biancoblu riempiono le basi e avrebbero la possibilità di allungare ancora, ma la difesa reggiana è brava e si entra nell'ultima ripresa con la F sopra di un punto.
Entra Filippo Crepaldi per chiudere la gara sulla collinetta dei lanciatori del Falchi: il pitcher biancoblu elimina in successione Urena, Montecchi e Saenz eseguendo perfettamente il ruolo di closer e la partita termina con la vittoria Unipol Fortitudo per 4-3. TABELLINO
Si chiude così con una vittoria per parte questo penultimo turno di regular season, che vede la F a una giornata dal termine al terzo posto in classifica a parimerito con Macerata e con Nettuno a una vittoria di distanza. Sarà quindi l'ultimo turno a decretare la posizione finale dei bolognesi che possono arrivare tra la terza e la quinta posizione.
Appuntamento a venerdì sera allo Janella per la sfida contro il Bbc Grosseto; sabato 19 luglio alle ore 20.00 al Gianni Falchi la seconda gara del weekend e ultima della regular season, poi saranno Playoff!
Daniele Baietti - Ufficio Stampa Fortitudo Bologna
In foto Lorenzo Dobboletta (Claudio Vecchi)