Dallo Steno Borghese di Nettuno va in scena l‘importante sfida per la lotta al terzo posto, tra Unipol Fortitudo e Nettuno 1945.

GARA 1: Manager Betto schiera Gamberini come ricevitore, Borghi, Vaglio, Martina e Agretti sulle basi, con Bermudez pitcher partente; sull’esterno da sinistra a destra Bruno, Dobboletta e Albert.

Partita che comincia subito in salita per i biancoblu, con i padroni di casa che realizzano subito tre valide consecutive portando a casa il primo punto di serata; la battuta in campo di Mascai vale la prima eliminazione della difesa F, ma anche il 2-0 segnato dalla terza base da Zazza. I ragazzi del Manager De Franceschi non alzano il piede dall'acceleratore e infilano altre tre valide con Mercuri, Joseph e Barbona a cui si aggiunge la base per ball ad Annunziata e la volata di sacrificio di Trinci, che regalano ai laziali il 5-0 sul tabellone luminoso. Manager Betto prova a cambiare l’inerzia giocandosi subito la carta Blanco, il nuovo pitcher biancoblu arrivato in settimana, che subisce il singolo da Garcia per il sesto punto di casa, ma elimina successivamente al piatto Daniel Jimenez mettendo fine a una complicatissima ripresa per i bolognesi.

Nei primi due inning l’attacco Fortitudo fatica e non poco contro i lanci di Guzman; al terzo si crea una possibilità per muovere il punteggio con i cuscini carichi al massimo, ma la battuta di Borghi si spegne nel guanto di Daniel. Nel mentre Mercuri con un giro di mazza dei suoi, spedisce la pallina oltre le recinzioni per il punto del 7-0 che sa già di parola fine sulla partita.

I bolognesi non riescono a sbloccarsi in nessun modo, non trovando mai l’appuntamento con la valida per la prima volta in stagione. Nella parte bassa della settima ripresa, Nettuno segna altri tre punti che mettono fine alla gara, vinta dai padroni di casa con il punteggio di 10-0. TABELLINO

GARA 2: Dopo la serata assai negativa nel primo incontro del weekend, l’Unipol Fortitudo torna in campo con tanta voglia di rivalsa e con la volontà di dimostrare che la formazione della sera prima è solamente una brutta copia di quella reale.

L’approccio alla gara è completamente diverso da quello visto 24h prima, con Bologna che sblocca la contesa nella parte alta del secondo inning: grazie al singolo di Gil Borghi e alle basi conquistate da Dobboletta e Vaglio i cuscini sono pieni. La valida di Bruno e la battuta in campo di Albert portano a casa i primi due punti di serata, a cui segue il singolo al centro di Agretti da due Rbi per lo 0-4 a tabellone.

La risposta dei padroni di casa arriva nel quarto inning: Daniel e Mascai aprono l‘attacco con due doppi consecutivi; seguono poi tre basi ball conquistate dai laziali e la volata di sacrificio di Annunziata che riportano vicinissima nel punteggio Nettuno sul 3-4. Entra Alex Bassani sul monte di lancio per Andretta per provare a invertire l‘inerzia della gara, ma Zazza è bravo a trovare la valida che regala ai suoi il punto del pareggio; il rilievo della nazionale italiana però non si scompone, elimina Daniel e Garcia al piatto, chiudendo la ripresa senza ulteriori danni per la Fortitudo.

Il pareggio del Nettuno dura pochissimo perché al cambio campo le valide di Gamberini, Borghi e Vaglio riportano avanti di un punto l’Unipol. Bassani non concede nulla all’attacco di casa e nella parte alta del sesto, Junior Martina piazza l’Home Run da due punti che regala il 4-7 ai suoi. I laziali non vogliono mollare e segnano il quinto punto di serata grazie all’Rbi di Daniel che porta a casa Mazzanti.

Nella settima ripresa entrambe le formazioni hanno importanti possibilità di segnare ulteriori punti portando corridori sul cuscino di terza, ma D’Amico da una parte e la coppia Bassani-Crepaldi dall’altra, trovano le eliminazioni nel momento più importante.

Si entra così nelle ultime due riprese con l’Unipol Fortitudo che si affida, sul monte di lancio, all’esperienza e alla qualità di Filippo Crepaldi nel delicato ruolo di closer: il pitcher nativo di Rovigo esegue perfettamente il compito, completando le ultime sette eliminazioni, concedendo appena una valida e ottenendo 3K. Con l’ultimo out su Garcia termina la seconda sfida del weekend con la vittoria Unipol Fortitudo per 5-7. TABELLINO

I biancoblu tornano così dalla lunga trasferta in terra laziale, con una vittoria e una sconfitta che permette ai ragazzi del Manager Betto di rimanere in perfetta corsa per il terzo posto e tenere dietro in classifica lo stesso Nettuno. Prossimo appuntamento venerdì 11 luglio sul campo di Reggio Emilia; sabato 12 luglio alle ore 20.00 vi aspettiamo per seconda gara del weekend allo stadio Gianni Falchi di Bologna.

 



Daniele Baietti - Ufficio Stampa Fortitudo Bologna

In foto Alessandro Vaglio mentre completa un doppio gioco (Riccardo Nardini)

Il campionato dell’Unipol Fortitudo Bologna riparte dalla difficile trasferta sul campo di Nettuno