Per la Gara 3 di semifinale scudetto la serie si sposta a San Marino con la sfida sul monte di lancio tra Jesus Lage e Fabian Blanco; i biancoblu poi, si schierano con la stessa formazione delle due gare precedenti con Marcano, Dobboletta e Agretti sugli esterni, Borghi, Vaglio, Martina e Pereira sui cuscini, con Gamberini ricevitore e Albert Dh.

Dopo le prime due riprese controllate bene dai pitcher partenti, ben aiutati dalle rispettive difese, la gara si sblocca nella parte bassa della seconda ripresa: Batista apre l'inning con un bunt a sorpresa e arriva addirittura in seconda su errore della difesa Unipol; sono poi la valida di Marlin, la battuta in campo di Helder e un altro errore difensivo biancoblu a portare a casa due punti per i titani.

La risposta bolognese arriva nel quarto inning, con prima Blanco che trova tre rapidi out con due strikeout, e poi con il punto segnato dai ragazzi del manager Betto: base ball a Gamberini, bunt perfetto di Borghi che arriva salvo in prima e sposta in posizione punto il compagno; è poi capitan Dobboletta, con la valida da un Rbi, a portare a casa il punto del 2-1. I biancoblu però, non riescono a sfruttare maggiormente questo leggero calo di Lage, venendo puniti al cambio di campo dal fuoricampo da due punti di Helder, che porta in vantaggio i padroni di casa di tre lunghezze. 

La valida di Junior Martina al sesto porta Manager Bindi a optare per il cambio in pedana con l'ingresso in campo di Mendez, che parte bene chiudendo la ripresa in sicurezza; nella parte bassa del settimo invece, si spacca la partita: Di Raffaele piazza il singolo a sinistra, arriva nel box Batista che spedisce la pallina oltre le recinzioni, mettendo fine alla partita di Blanco sostituito da Alessandro Cantelli. San Marino poi, segna anche il settimo punto della propria partita grazie alla base per ball conquistata da Helder e il doppio al centro di Pieternella. 

Nel finale di gara spazio anche per i giovani biancoblu Axel Mezzetti, Lorenzo Bacci e Giulio Bissa (all'esordio in serie A). Nell'ottava ripresa i titani segnano altri due punti grazie alle valide di Di Fabio, Lorenzo Di Raffaele e l'mvp Helder, per fissare il punteggio finale sul 9-1. TABELLINO

Appuntamento a questa sera, venerdì 29 agosto, per la decisiva gara 4 riservata ai pitcher italiani, con i biancoblu bisognosi di una vittoria per portare la serie alla “bella”.

 

 

Daniele Baietti - Ufficio Stampa Fortitudo Bologna

In foto Alessandro Vaglio (Valentino Orsini)

L'Unipol Fortitudo vince Gara 2 e pareggia la serie!
Unipol Fortitudo sconfitta in gara 4. Termina in semifinale scudetto la stagione dei biancoblu