Per la prima doppia sfida casalinga del campionato l'Unipol Fortitudo ospita il Nettuno in un match tra due squadre che hanno iniziato il campionato con il freno a mano tirato.

Primo lancio della gara affidato a Mark Talarico, leggenda Fortitudo anni 80 che ha deliziato il pubblico biancoblu con grandi prestazioni sia in battuta che sul monte di lancio, tornato a prendersi l'applauso e il calore dei suoi tifosi.

GARA 1: Manager Betto si affida a Gamberini, Laise, Martina, Newton sulle basi; Borghi spostato sull'esterno insieme a Dobboletta e Albert con Agretti Dh, Rodriguez ricevitore e Bermudez sul monte di lancio.

Partono subito forte gli ospiti che con le valide di Mascai e Zazza portano a casa Joseph per il primo punto di serata; pronta risposta dei biancoblu che, grazie al doppio di Agretti e l'uscita dal campo per infortunio del pitcher Guzman (auguri di pronta guarigione), segnano il punto del pareggio con Borghi arrivato in base con 4 ball. Al terzo Nettuno rimette la testa avanti segnando il punto del 2-1 con Garcia (singolo) che completa il giro delle basi grazie ad errori di superficialità della difesa bolognese; entra sul monte Raul Rivero per l'Unipol che ferma le mazze laziali dando fiducia alla squadra.

Gli inning centrali della gara vanno via veloci con i due pitcher, De Leon da una parte e Rivero dall'altra, che controllano bene le operazioni; al quinto grosso rammarico per la F con l'eliminazione a casa base di Agretti su una volata di Dobboletta.

Nella settima ripresa si accende la gara: gli ospiti con Garcia (doppio), Zazza (singolo) Mascai (base intenzionale) e Mercuri (singolo) segnano ben 3 punti che fanno scappare via la formazione laziale nel punteggio. La Fortitudo non vuole mollare e con Agretti, Martina e Newton riempie le basi; è la valida da due Rbi di Samu Gamberini a sparecchiare le basi, con i biancoblu che segnano anche il terzo punto su un errore di tiro della difesa ospite per il 5-4 a tabellone. Con Gamberini in terza e un solo out i padroni di casa non ne approfittano e Nettuno ritrova la doppia lunghezza di vantaggio grazie alle valide di Annunziata, Di Persia e Barbona.

All'ottavo la F trova solamente il solito Agretti a batter valido e Mascai punisce con una legnata al centro che finisce fuori dallo stadio, per il 7-4 che sembra mettere la parola fine sulla gara. Di puro orgoglio, l'Unipol si porta a una sola lunghezza di distanza grazie al doppio del Capitano che porta a casa Newton (base ball) e Gamberini (singolo); con un corridore in posizione punto, i ragazzi di Betto hanno tre possibilità per pareggiare la contesa ma non riescono a concretizzare e la partita termina con la vittoria Nettuno per 6-7. TABELLINO

GARA 2: Dopo il bellissimo momento con in campo le mamme dei nostri ragazzi premiate per la loro festa, inizia la gara del sabato sera. Rispetto alla sfida del giorno precedente Gamberini si sposta dietro al piatto, Borghi in prima, Agretti all'esterno, Vaglio in seconda e Laise Dh.

A differenza di gara 1 è l'Unipol Fortitudo a partire forte segnando 4 punti nella seconda ripresa: i tre singoli in successione di Gamberini, Dobboletta e Laise portano a casa il primo; arriva poi il gran doppio di Borghi e la valida di Albert che portano a casa le altre tre segnature e costringono gli ospiti a cambiare presto l'ex Lugo sostituito da Pecci. Maurizio Andretta, scelto come lanciatore partente, parte molto forte eliminando nove dei primi dieci battitori affrontati ma al quarto Nettuno accorcia le distanze con i punti segnati da Garcia e Joseph.

L'attacco Fortitudo, dopo un grande inizio, si inceppa completamente sui lanci del rilievo Pecci e al sesto i laziali pareggiano la sfida: con il singolo di Joseph e il doppio di Mascai, Nettuno ha due corridori in posizione punto. Fa il suo ingresso sul monte di lancio Alex Bassani per provare a fermare l'emorragia ma la volata di sacrificio di Zazza e il singolo di Mercuri portano a casa due punti per il 4 pari sul tabellone luminoso.

Tutto da rifare quindi per i biancoblu che al settimo riempiono le basi grazie ad Albert, Agretti e Martina; la F ha due occasioni per riportarsi in testa ma ancora una volta non sfrutta l'opportunità lasciando altri tre corridori sulle basi e viene punita nell'attacco successivo: la premiata ditta Joseph (singolo), Mascai (Home Run) colpisce violentemente Bologna con due punti che ammazzano il morale dei padroni di casa. A dar speranza alla Fortitudo sono due prese al volo clamorose che evitano guai peggiori, prima di Dobboletta sull'esterno centro e poi di Gamberini a pochi centimetri dalla rete che delimita campo e tribuna.

Si entra quindi nella parte bassa del nono inning con due punti da recuperare per provare a portar il match agli extra inning: Borghi e Agretti ci credono e con due singoli la F ha i corridori agli angoli; la successiva volata di Junior Martina poi, significa quinto punto biancoblu. Dopo l'intenzionale a Newton, le speranze dell'Unipol risiedono nella mazza di Gamberini: il classe 2003 trova un buon contatto con la pallina che viaggia verso l'esterno destro ma non è abbastanza per mettere in difficoltà l'Mvp Mascai e la partita termina con la vittoria di Nettuno per 5-6. TABELLINO

Ennesima sconfitta di misura per l'Unipol Fortitudo in questo avvio di campionato, che vedrà i biancoblu nuovamente in campo per provare a tornare al successo il prossimo venerdì 16 maggio, dove al Gianni Falchi alle ore 20.00 arriverà Reggio Emilia.

 

Daniele Baietti - Ufficio Stampa Fortitudo Bologna

Foto di Claudio Vecchi

Al Gianni Falchi l’Unipol Fortitudo Bologna ospita il Nettuno nella sfida tra le società con più scudetti in Italia
L’Unipol Fortitudo Bologna sfida Reggio Emilia nella sesta giornata d’andata